Stemma - Motto - Colori

Identità

Stemma - Motto - Colori

Identità

L'identità del Terziere di Borgo

Tre simboli raccontano l’anima del Terziere di Borgo: lo Stemma, il Motto e i Colori.

Non semplici segni, ma emblemi vivi, che parlano di coraggio, appartenenza e memoria.

Ogni elemento custodisce una storia: il fuoco dello Stemma araldico, che arde nella torre come riflesso della resistenza di Borgo contro Siena; il grido del Motto, che incita a combattere con ardente valore; i Colori, che distinguono e uniscono, vibranti di identità.

In queste forme si intrecciano valori antichi – lealtà, amicizia, forza – che non sono mai venuti meno. E che oggi, come allora, continuano a infiammare lo spirito del Terziere.

Lo Stemma

Lo Stemma araldico del Terziere traduce in simboli il suo motto:

“È d’azzurro alla Croce di Sant’Andrea d’oro attraversata da una torre d’argento movente dalla punta dello scudo, merlata alla ghibellina, chiusa, finestrata e murata di nero, ardente di rosso.”

La Torre rappresenta la resistenza e la difesa; è ardente di rosso, evocando il coraggio e il fuoco che ha segnato la storia del Terziere.

La Croce di Sant’Andrea, attributo canonico del Santo, rafforza il legame spirituale e identitario con la figura di riferimento.

“È d’azzurro alla Croce di Sant’Andrea d’oro attraversata da una torre d’argento movente dalla punta dello scudo, merlata alla ghibellina, chiusa, finestrata e murata di nero, ardente di rosso.”

Il motto

Il motto del Terziere recita: “Virtute Ignea Certabimus” ovvero: “Combatteremo con ardente coraggio”.

Il Motto rimanda alla strenua resistenza contro Siena messa in atto dalle Compagnie militari del Terziere. Borgo difese con ardente valore e coraggio le sorti della Città e quando questa si ribellò a Siena per recuperare la propria libertà, fu l’ultimo a resistere, tanto da essere dato a fuoco e fiamme dai senesi. Le virtù del Terziere sono: coraggio, lealtà, amicizia e forza.

I colori

I colori del Terziere sono: giallo e blu, bordati di rosso.

Colori vivi e simbolici che sventolano orgogliosi su stendardi e bandiere, impreziosiscono gli abiti, tornano nei dettagli delle insegne: ovunque si riconosca il Terziere, lì si ritrovano, forti e uniti, a raccontarne l’identità.

Sono il segno visivo di una comunità che non ha mai smesso di credere nei propri valori, e che ancora oggi li porta con fierezza in ogni manifestazione.

Follow